- Cos’è il Centro Europe Direct?
- Qual è l’obiettivo dell’ED?
- Quali sono le attività del Centro?
- Documentazione
- Orari di apertura al pubblico
Cos’è il Centro Europe Direct?
Il centro Europe Direct della Provincia di Verona è un servizio di informazione sulle attività e sulle opportunità dell’Unione Europea rivolto a tutti i cittadini, alle imprese, alle cooperative sociali, agli enti pubblici, alle scuole, al mondo del volontariato e della ricerca, ai professionisti, ai centri di formazione, alle associazioni di categoria, agli agricoltori, e ai giovani. Il centro fa parte della rete dei centri informativi promossi e sostenuti dalla Direzione Generale Comunicazione Commissione Europea e coordinati dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia; una rete che conta 46 centri in Italia e oltre 450 in tutta Europa.
Qual è l’obiettivo dell’ED?
L’obiettivo del Centro Europe Direct è di rafforzare nei cittadini il senso di appartenenza all’Unione Europea coinvolgendo la cittadinanza nel processo di costruzione europea.
Quali sono le attività del Centro?
Il centro contribuisce a diffondere l’informazione sull’Unione Europea, le sue istituzioni, le sue politiche, azioni e opportunità a livello locale promuovendo eventi e attività su temi di interesse europeo.
La attività prevalenti del Centro sono:
- Informazione e comunicazione su temi di interesse europeo e promuovere la conoscenza dei diritti di cittadini europei;
- Consulenza e assistenza rivolta a tutti su legislazione, opportunità, finanziamenti, istituzioni e programmi comunitari;
- Organizzazione di conferenza, seminari e iniziative culturali per promuovere il dibattito pubblico sull’UE;
- Iniziative di formazione e orientamento;
- Promozione di eventi e azioni di sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza, alla società civile e al mondo della scuola.
Attraverso tutte queste attività, il Centro favorisce agli interessati:
- Informazioni sui bandi di finanziamento e i programmi dell’Unione Europea,
- La legislazione e i documenti delle istituzioni dell’Unione Europea (Gazzette ufficiali, testi ufficiali, ecc.),
- Le pubblicazioni realizzate dall’Ufficio delle Pubblicazioni della Comunità Europea per il grande pubblico e per i giovani.
Presso il Centro è inoltre possibile ottenere supporto nella navigazione sui siti dell’Europa, consultare documenti ufficiali e ritirare gratuitamente le pubblicazioni e i materiali informativi prodotti dall’Unione Europea e dal Centro. Attraverso il personale operante allo sportello, il Centro è in grado di facilitare le ricerche bibliografiche e normative in materia comunitaria e la conoscenza delle iniziative e delle politiche dell’Unione Europea, nonché un’assistenza adeguata a specifiche idee progettuali, nella presentazione di progetti europei e nelle relative richieste di finanziamento oltre che nella ricerca di partner negli altri paesi della UE ai fini della presentazione e/o realizzazione di progetti europei.
Il Centro inoltre rafforza una rete locale, nazionale ed europea con tutti gli organismi di comunicazione territoriale che si occupano di tematiche europee.
Documentazione
- Opuscoli informativi in distribuzione gratuita editi dall’Ufficio pubblicazioni della Comunità Europea.
- Documenti ufficiali dell’Unione Europea.
- Le gazzette ufficiali delle Comunità Europee.
- I Bollettini dell’Unione Europea.
- I documenti delle Istituzioni comunitarie.
- Riviste su notizie politiche, aggiornamenti sui programmi, informazioni sulle iniziative in corso nei diversi settori d’intervento dell’Unione Europea.
- Dossier tematici e pubblicazioni.
- Informazioni selezionate che consentono di approfondire le diverse tematiche.
Il Centro Europe Direct della Provincia di Verona è situato presso Palazzo Capuleti, sede della Provincia, in via delle Franceschine 10. E’ inserito nell’Area Programmazione e Sviluppo del Territorio (5° piano), diretta dall’ing. Elisabetta Pellegrini, e incardinato nel Servizio Patti Territoriali e Progetti con l’Unione Europea, la cui referente è la dott.sa Isabella Ganzarolli.
Orari di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
Il lunedì e il giovedì anche dalle 15:30 alle 17:00
Si riceve su appuntamento anche in orari diversi.
Telefono: +39 045 92.88.314
Fax: +39 045 92.88. 320
europedirect@provincia.vr.it
www.provincia.vr.it/europedirect
Responsabile: dott.ssa Isabella Ganzarolli.
Referente del Centro ED: dott.ssa Valeria Fantini.